Foglie sparse | Quando gli animali sono "Amici di strada, compagni di vita"
Ciao,
come stai? L'estate sta arrivando e diventa sempre più difficile stare al PC, sia per le temperature in aumento che per il cielo azzurro e l'aria frizzante che proviene dalla finestra del mio studio. Ma non rinuncerò al nostro appuntamento del fine settimana, anzi ti parlerò di un argomento che mi sta parecchio a cuore e a cui ho dedicato anche una puntata del mio podcast.
Più conosco gli uomini, più amo gli animali 🤨
Questa è una frase molto conosciuta, di attribuzione più che incerta, che a me non piace particolarmente.
Il motivo per cui non sopporto questa pseudo citazione? Perché alimenta un pregiudizio molto diffuso nei confronti degli animalisti e di chi si occupa della protezione e tutela dei diritti degli animali. Il pregiudizio per cui tutte queste persone sarebbero misantrope e avrebbero più a cuore le sorti degli animali di quelle degli esseri umani.
Ora, ammetto che nel giro delle associazioni animaliste e dei semplici amanti degli animali ci sia anche chi ha difficoltà di relazione con i propri conspecifici, ma non tutti sono così 😬.
Non esiste una gerarchia della sofferenza
Quando mi capita di parlare di questo argomento, cito spesso un episodio raccontato nell'autobiografia di Sara Turetta, fondatrice dell'associazione Save The Dogs and other Animals.
Turetta viene invitata a un incontro con l'allora Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, in quanto presidentessa di un'associazione no-profit che stava svolgendo un ottimo e complesso lavoro nell'ambito del randagismo in Romania (se non conosci la situazione dei cani randagi in questo paese all'inizio degli anni 2000, leggi qui). È presente anche il giornalista Mino Damato che, sentendo di cosa si occupa Sara Turetta, esclama: "Capisco. Comunque sia ben chiaro: prima vengono i bambini e poi i cani, quindi gentilmente si faccia da parte, perché parlerò io per primo al signor ministro".
La presidentessa di Save The Dogs commenta così l'accaduto:
"È la prima di una serie infinita di occasioni in cui mi verrà fatto notare che 'vengono prima i bambini dei cani'. Come se ci fosse una gerarchia assoluta delle sofferenze del mondo a cui ognuno di noi deve attenersi e in cui non è ben chiara la posizione di anziani, disabili o donne maltrattate, quasi mai menzionati in questi casi. Un atteggiamento che non esito a definire miope, perché esclude categorie di deboli in base a un pregiudizio, invece di includerle e di metterle in relazione l'una con l'altra. Le ingiustizie del mondo, in realtà, sono sempre figlie di una medesima mancanza di rispetto per il valore della vita, in tutte le sue forme".
Il progetto "Amici di strada, compagni di vita"
La relazione tra esseri umani e animali e la cura di entrambe le parti per alleviare le loro sofferenze è sicuramente al centro di uno dei progetti italiani dell'associazione Save The Dogs: si tratta di "Amici di strada, compagni di vita", che si occupa di monitorare e assistere gli animali delle persone senza fissa dimora che vivono nelle strade di Milano, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca Onlus.
Ho parlato di questo progetto nell'ultima puntata del mio podcast, Animal café - Chiacchiere e animali al bar, insieme a Ermanno Giudici, da decenni impegnato nella protezione e tutela dei diritti degli animali, autore del blog Il patto tradito, e coordinatore del progetto, e Sara Cea, educatrice, istruttrice cinofila, consulente della relazione felina e coordinatrice dell'unità di strada del progetto.
Animal café - Chiacchiere e animali al bar • A podcast on Anchor — anchor.fm
"Amici di strada, compagni di vita" è un progetto dell'associazione "Save The Dogs and other Animals" e il suo obiettivo è il monitoraggio e l'assistenza degli gli animali di chi vive per strada, nella città di Milano.
Buon ascolto 😊
Prima di "Qualcosa da..."
Se questa e/o le precedenti newsletter, o il mio podcast, ti sono piaciuti e vuoi supportare il mio lavoro, puoi:
inoltrare questa newsletter come una normale email;
inviare ai tuoi contatti che potrebbero essere interessati questo link per iscriversi: Foglie sparse | Revue (getrevue.co)
condividere questa mail sui tuoi profili social (anche con l'aiuto dei tastini che vedrai in basso, nella sezione finale);
sostenermi offrendomi “un caffè” su Ko-Fi.
Qualcosa da...
... supportare
Vuoi supportare il progetto? Trovi tutte le indicazioni in questo link.
Amici di strada, Compagni di vita - Save the Dogs and other Animals Onlus — www.savethedogs.eu Con l’aumento della povertà, il fenomeno dei senzatetto che condividono la propria vita con uno o più quattrozampe è cresciuto in modo esponenziale in tutte le grandi città italiane ed europee.
Buona domenica,
Alessia